Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers., 1801

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Amanitaceae E. - J. Gilbert, 1940
Genere: Amanita Pers., 1794
Italiano: Ovolo buono
English: Caesar's mushroom
Français: Oronge vraie, Amanite des Césars
Deutsch: Kaiserling
Descrizione
L'Amanita caesarea, volgarmente conosciuta come ovolo buono, è uno dei più apprezzati e ricercati funghi commestibili, da molti consumato anche crudo con insalata. Al contrario di molte specie fungine che necessitano di umidità elevata, questa specie predilige un clima secco. La sua prelibatezza indusse gli antichi Romani a definirlo "Cibo degli Dei" ed a tutelare i boschi in cui si riproduceva. L'A. caesarea è diventata una specie rara in alcune zone e lo sta diventando in altre; questo a causa non tanto della raccolta intensiva, quanto dell'abitudine deleteria, oltre che illegale, di molti cercatori che la raccolgono allo stato di ovolo oppure quando il cappello non si è ancora dischiuso: questo comporta l'impossibilità per le spore di liberarsi e completare la riproduzione della specie. Oltre a ciò tale pratica può risultare molto pericolosa dato che allo stato di ovolo la caesarea può essere tragicamente confusa con amanite mortali. Cappello decisamente arancione, inizialmente racchiuso nel velo primordiale bianco, simile ad un uovo, con la crescita assume la forma sferoidale, quindi piana, di dimensioni fino a 20 cm di diametro; orlo segnato da solchi nel senso delle lamelle. Lamelle fitte, di colore giallo, libere al gambo; presenti numerose lamellule. Gambo cilindrico, di colore giallo, alto 9-15 cm. Anello membranaceo, giallo. Volva bianca, persistente, liscia, carnosa e libera al gambo. Carne bianca, tenera e fragile, immutabile al taglio. Odore tenue, non particolare. Sapore dolce, non particolare. Curiosità: a detta di alcuni micologi, la specie in questione non è degna della sua fama dal punto di vista mangereccio, in quanto considerano il suo sapore "insignificante" o "trascurabile". Spore ovali, bianche volgenti al giallino in massa, non amiloidi, 10-12 x 6-7 µm. Commestibilità: eccellente sia cotto, che crudo in insalata. È spesso indicato come il miglior fungo commestibile, ma vi sono pareri discordanti al riguardo, in quanto alcuni micologi considerano questa specie di gran lunga inferiore ad altre dal punto di vista gastronomico, ossia priva di odore e sapore particolari. Attenzione: si raccomanda di non raccogliere mai esemplari allo stato di ovolo o non dischiusi, e ciò sia perché le spore non possono disperdersi nell'ambiente e sia perché è più facile la confusione con altre specie velenoso-mortali. N.B. Anche il taglio in sezione longitudinale del fungo chiuso ad ovolo non basta a distinguere l'Amanita caesarea da altre amanite ed anche quando è dischiusa può essere confusa a prima vista con l'Amanita aureola (velenosa), anch'essa con il cappello arancione. Si presta ad essere conservato essiccato sott'olio o sotto aceto. La legge italiana vieta la raccolta di questa specie allo stato di ovolo chiuso. Etimologia: dal latino caesareus, dei Cesari, per la sua ottima commestibilità.
Diffusione
Prolifera con preferenza nelle radure leggermente secche e ventose dei boschi ben soleggiati, ma è possibile trovare esemplari isolati anche nel bosco fitto e in anfratti più scuri. È un fungo raro che cresce soprattutto nei boschi di castagni, querce e più raramente sotto pini, ad una altitudine solitamente non superiore ai 1000 metri. Sopporta solo temperature miti. Diffuso al sud della penisola italiana, si va rarefacendo man mano che si sale verso settentrione.
![]() |
Data: 17/10/2002
Emissione: Funghi Stato: Serb Republic |
---|
![]() |
Data: 01/10/2005
Emissione: Funghi Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 18/06/1993
Emissione: Funghi Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 14/12/1996
Emissione: Funghi e insetti nel mondo Stato: Tanzania Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/02/1999
Emissione: Funghi Stato: Togo |
---|
![]() |
Data: 28/04/1990
Emissione: Funghi Stato: Albania |
---|
![]() |
Data: 01/01/1979
Emissione: Funghi - Posta ordinaria Stato: France |
---|
![]() |
Data: 15/06/1967
Emissione: Funghi Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 10/07/1990
Emissione: Funghi Stato: Burkina Faso |
---|
![]() |
Data: 01/10/1985
Emissione: Funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 18/05/1992
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 05/11/1997
Emissione: Funghi Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 25/09/1973
Emissione: Funghi Stato: Bhutan |
---|
![]() |
Data: 30/06/1998
Emissione: Funghi eduli Stato: Hrvatska Post Mostar |
---|
![]() |
Data: 20/12/1961
Emissione: Funghi Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Il mondo degli Scout Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Carl Franzevich Roulier (1814-1858) Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/11/2004
Emissione: Funghi Stato: China (Hong Kong) |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: Funghi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 02/03/2009
Emissione: Funghi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 25/03/1991
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 13/07/1999
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2006
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi Stato: Congo (Kinshasa) |
---|
![]() |
Data: 10/01/1989
Emissione: Funghi Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 04/04/1985
Emissione: Funghi Stato: Kampuchea (People's Republic) |
---|
![]() |
Data: 02/03/1998
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 18/06/2001
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 10/10/1983
Emissione: Funghi Stato: Vietnam Republic |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 28/09/2007
Emissione: Gufi e funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 01/01/1988
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 07/04/1995
Emissione: Funghi - Posta aerea Stato: Honduras |
---|
![]() |
Data: 27/02/1989
Emissione: Funghi e frutti Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 25/01/1995
Emissione: Funghi nelle regioni alpine Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 29/06/2001
Emissione: International Stamp Exhibition "BELGICA '01" - Brussels, Belgium - Mushrooms of South Africa Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 24/07/2000
Emissione: Funghi dal mondo Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 15/07/1985
Emissione: Funghi Stato: Libya |
---|
![]() |
Data: 01/01/1994
Emissione: Croce Rossa Stato: Macedonia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi e fossili II Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 15/03/1996
Emissione: Funghi - Genus: Amanita Stato: Mali Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi come soggetti |
---|
![]() |
Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa Stato: Mexico Nota: Autoadesivo |
---|
![]() |
Data: 18/06/1991
Emissione: Funghi Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 20/12/1994
Emissione: Funghi Stato: Nepal |
---|
![]() |
Data: 12/07/1958
Emissione: Funghi Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi e personaggi di W. Disney Stato: Rwanda |
---|
![]() |
Data: 18/09/1992
Emissione: Mostra micologica Stato: San Marino |
---|
![]() |
Data: 18/03/1993
Emissione: Funghi Stato: Spain |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 13/07/1999
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 10/03/1997
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 15/05/2000
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 28/09/2007
Emissione: Gufi e funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 07/11/1997
Emissione: Natura Stato: Macedonia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1999
Emissione: Funghi Stato: Mordovia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Sacha-Yakutia |
---|
![]() |
Data: 30/12/2015
Emissione: Flora - Funghi Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/04/2018
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/05/2016
Emissione: Funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 21/12/2012
Emissione: Funghi eduli Stato: Burundi |
---|